Pubblico accesso alla natura svedese
La natura svedese è accessibile a tutti, purché si dimostri rispetto e attenzione per la natura, gli altri e gli animali. “Non disturbare e non danneggiare” sono i principi dell’ Allemansrätten, il diritto di pubblico accesso alla natura svedese.
Questa grande opportunità che offre la Svezia è basata sulla fiducia reciproca e sul rispetto per animali, natura e persone. È un diritto da salvaguardare con cura.
È consentito accamparsi per qualche giorno su qualsiasi terreno non coltivato, a debita distanza dalle abitazioni. Chiunque scelga di accamparsi nella natura, deve conoscere a fondo l’Allemansrätten! Ad esempio, deve sapere che è vietato gettare rifiuti nella natura! Un mozzicone in una foresta riarsa dal caldo estivo può mandare in fumo milioni di corone. Vetro, lattine, sacchetti di plastica e tappi possono ferire persone e animali. Ogni cosa che portate con voi nella natura deve tornare a casa con voi! Inoltre, non è consentito praticare il fuoristrada con veicoli a motore.
- È possibile accamparsi per la notte in un luogo adatto, dove non si arrechi disturbo ad altre persone o animali.
- Non è consentito accendere fuochi se è in vigore il divieto di accendere fuochi; ma se consentito, scegliete un luogo vicino all’acqua con un substrato ghiaioso o sabbioso, ma mai direttamente su uno sperone roccioso, su massi più grandi o direttamente su una spiaggia.
- Non è consentito portare amplificatori, impianti musicali, ecc.
- Non devi mai molestare o danneggiare animali domestici e selvatici.
- Non puoi mai tagliare alberi, né spezzare rami, ramoscelli, corteccia, né prendere la corteccia dagli alberi vivi.
- Non è consentito raccogliere piante protette.
- Non bisogna mai abbandonare i rifiuti nella natura.
- È obbligatorio tenere il cane al guinzaglio oppure il cane deve comportarsi come se fosse al guinzaglio; particolarmente importante perché il soggiorno si svolge in una zona con fauna selvatica.