Fluitazione sul Klarälven

IMG_4702

Il fiume Klarälven

Il fiume Klarälven é, con i suoi 460km, il fiume più lungo della Svezia. Il suo viaggio comincia nella provincia di Härjedalen, per poi continuare in Norvegia dove prende il nome di Trysilelva, e concludersi nel lago Vänern. Il Klarälven é un antichissimo fiume che ha scavato il suo percorso in vecchie montagne nel corso dei decenni e trasportato sabbia e sassi verso il lago Vänern. Questo ha dato al fiume il suo aspetto caratteristico. Ancora oggi trasporta grandi quantità di materiale. Durante l ́inverno circa 20-25 tonnellate di detriti vengono trasportati con le acque del fiume. Durante la primavera vengono raggiunte le 500 (!) tonnellate al giorno.

Bogerud högvatten 1924

Storia della fluitazione

Le escursioni in zattera sono un’esperienza indimenticabile nella natura e affondano le radici nella fluitazione, la tecnica utilizzata per trasportare legname e pasta di legno dalle foreste alle fabbriche situate lungo i fiumi e sui laghi del Värmland. La fluitazione fu praticata per diversi secoli e, nell’anno record 1957, sul solo Klarälven fu trasportata una quantità di legname corrispondente a 26.700 autotreni. Il trasporto fluviale del legname era un’attività estremamente ecologica. Purtroppo oggi la fluitazione non è più praticata.

IMG_4021

La tradizione continua

L’ultimo trasporto fluviale del legname risale al 1991, proprio sul Klarälven. Vildmark i Värmland mantiene viva questa tradizione organizzando escursioni in zattera sul Klarälven. Un viaggio su una zattera richiede tempo e regala tempo. Questa é un ́esperienza priva di stress, in una società dove tutto é fretta. Qui la natura decide i ritmi e i contenuti.